la 'magia' del calasole...
- valerio centi
- 5 lug 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 lug 2018

...uno dei momenti più ipnotizzanti della giornata, spesso proprio al cambio di luce subentrano delle forze, delle circostanze che invogliano i pesci a cercare cibo, quindi in questo breve arco di tempo concentriamoci sulla pesca ottimizzando il tutto, cercando di perdere meno tempo per avere il più possibile le canne in pesca...
cerchiamo di sondare più tratto di mare possibile posizionando le esche a diverse distanze soffermandoci dove vediamo/sentiamo attività....proviamo ad accorciare o ad allungare il lancio... spesso pochi metri di differenza possono far individuare zone di pascolo... soprattutto, cosa importante, cerchiamo di capire dalla resistenza del piombo se siamo su un fondale aperto quindi 'fertile' (fondo morbido, sensazione di piombo infossato e di recupero in fatica) o chiuso quindi 'sterile' (fondo duro, piombo che viene con facilità spesso accompagnato da sensazione di piccole cunette continue che il piombo sente sul fondo).... vanno provate un pò tutte, il surfcasting è movimento, inventiva, e soprattutto provare senza perdersi d'animo....
ricordiamoci sempre che, esistono si le regole di base che vanno seguite ed hanno i loro fondamenti, ma il pesce ha la coda quindi ogni pescata è a se stante e tutto è possibile....

Comentarios